Home
Statuto |
Iscrizione |
Progetto |
Racconto |
Masterplan |
Businessplan |
Cronogramma |
Iniziative in corso |
Molisani nel mondo |
Foto gallery |
Tradizioni |
Storia |
Letteratura |
Arte |
Folklore |
Musica popolare |
Gastronomia |
Highlights
![]() |
Notizie ed Eventi in Molise Per avere notizie aggiornate sul Molise, con tutti gli eventi che vi si svolgono, sono qui di seguito indicati i principali portali d’informazione regionale.... |
![]() |
Storia del Sannio (Highlights) Alla scoperta del Molise: Storia del Sannio e dei Sanniti - La vera storia dei Sanniti, raccontata e descritta come non mai ♦ Immagini... |
![]() |
Musei del Molise I musei del Molise offrono una visione completa delle sue radici storiche, culturali e sociali, mettendo in luce l’identità di una regione ricca di tesori... |
![]() |
Il Decennio Napoleonico in Molise Il decennio napoleonico (1806-1815) fu un periodo cruciale per il Molise, come per tutto il Regno di Napoli, segnato da profonde trasformazioni... |
![]() |
Il Folklore del Molise Il Molise, una regione ricca di storia e cultura, custodisce un patrimonio folclorico unico che si esprime attraverso feste, tradizioni popolari, canti, danze... |
![]() |
Scopri il Molise attraverso i nostri occhi (Foto di Daniela Cipollaro) Benvenuti nella nostra Foto Gallery, una raccolta esclusiva di immagini del Molise, selezionate e prodotte con passione dai... |
![]() |
I Misteri di Campobasso (Highlights) Cosa sono i Misteri? - La più importante manifestazione di Campobasso - Intoduzione ai Misteri - Storia, immagini, video, musica I Misteri sono 13 "ingegni... |
![]() |
La storia del Molise (High lights) Alla scoperta del Molise: La storia del Molise raccontata e illustrata - Testi e documentari sulla storia del Molise - (Per accedere a documenti... |
![]() |
La Musica Popolare Molisana Ritmi, Tradizione e Identità. La musica popolare del Molise è un'espressione vibrante delle radici culturali della regione, che riflette le storie, le... |
![]() |
Scopri il Molise attraverso i nostri occhi Benvenuti nella nostra Foto Gallery, una raccolta esclusiva di immagini del Molise, selezionate e prodotte con passione dai soci della nostra associazione... |
![]() |
Le Principali Testate Giornalistiche del Molise Sempre Informati sulla Tua Regione! Benvenuti nella sezione dedicata ai giornali molisani! Qui troverai le migliori testate giornalistiche del Molise, Se vuoi... |
![]() |
Tradizioni molisane (Highlights) Tradizioni popolari in Molise - Nelle piazze, nei centri storici, all’ombra di antichi castelli, intorno alle chiese e sui tratturi, ogni anno, prendono forma... |
![]() |
Il Museo Nazionale del Paleolitico di Isernia Il Museo Nazionale del Paleolitico di Isernia è uno dei luoghi più importanti in Italia per comprendere la preistoria, con particolare riferimento al periodo... |
![]() |
il brigantaggio nel Molise nel XIX secolo Nel XIX secolo, il brigantaggio nel Molise fu un fenomeno particolarmente diffuso, soprattutto dopo l'Unità d'Italia (1861), quando molte bande di briganti si... |
![]() |
I Blog del Molise E’ qui riportata una selezione dei principali blog dedicati al Molise, con alcune proposte che mettono in luce le bellezze, la cultura e le tradizioni di... |
![]() |
Street art nel Molise (Highlights) Campobasso la città della Street Art in Italia - Campobasso vero punto di riferimento per l’arte urbana contemporanea in Italia - La città si è... |
![]() |
Artigianato nel Molise L'artigianato molisano è un patrimonio culturale e artistico che riflette le antiche tradizioni del territorio. Radicato nella vita quotidiana e nella cultura... |
![]() |
Cosa mangiavano gli antichi sanniti Gli antichi Sanniti, basavano la loro alimentazione sui prodotti offerti dalla terra e dalla pastorizia, seguendo uno stile di vita semplice ma nutriente. I... |
![]() |
Proverbi molisani (Highlights) Proverbi e modi di dire in dialetto molisano - I più noti proverbi molisani tradotti, commentati e letti da Aldo Gioia - Di ogni proverbio si fornisce la... |
![]() |
Letteratura molisana (Highlights) Letteratura molisana - I più noti autori della letteratura molisana. Clicca sui nomi degli autori per avere la loro biografia e la lettura di un loro... |
![]() |
Leggende e credenze popolari del Molise (High lights) Leggende e credenze popolari del Molise - Il Molise è una terra ricca di tradizioni e leggende popolari, tramandate oralmente di generazione in... |
![]() |
Esplora il Molise in Diretta con le Webcam Live! Scopri le meraviglie del Molise senza muoverti da casa! Grazie alle webcam live. Puoi ammirare in tempo reale panorami mozzafiato, piazze storiche e le... |
![]() |
Molise chiama Molise . Il Grande Molise (Highlights) Il Grande Molise è rappresentato dai molisani nel mondo, molto più numerosi di quelli che oggi risiedono nella regione. L'emigrazione dal Molise ebbe inizio... |
![]() |
Aree alloglotte e minoranze linguistiche in Molise (Highlights) Il Molise è una regione italiana che ospita alcune minoranze linguistiche riconosciute ufficialmente. Queste comunità rappresentano un patrimonio culturale... |
![]() |
La gastronomia molisana La gastronomia molisana è un riflesso della sua storia, cultura e territorio, caratterizzato da tradizioni agricole e pastorali che hanno dato vita a una... |
![]() |
I borghi del Molise (Highlights) I borghi del Molise sono tra i più affascinanti e autentici d'Italia, conservando intatte le loro tradizioni, la loro storia e il legame con la natura. Ogni... |
![]() |
Castelli del Molise (Highlights) Il Molise, con la sua ricca storia che abbraccia epoche medievali e feudali, è una regione disseminata di castelli e fortificazioni, testimonianze di un... |
![]() |
Itinerari turistici nel Molise (Highlights) Vi vengono proposti alcuni brevi itinerari turistici in Molise, ideali per scoprire le bellezze naturali, storiche e culturali della regione in pochi giorni.... |
![]() |
Arte e architettura nel Molise L'arte e l'architettura nel Molise sono una straordinaria testimonianza delle diverse epoche storiche che hanno attraversato questa regione, rendendola un... |
![]() |
Guarda le TV molisane in diretta, ovunque tu sia! Ti piacerebbe seguire le principali emittenti televisive del Molise in diretta? Ora puoi farlo comodamente ovunque tu sia, basta una connessione a... |
Pontieri in Argentina - Pontieri del Dialogo Pontieri in Argentina - Pontieri del Dialogo - #OnePeopleOnePlanet 2021 Cammina Molise in Argentina. Visitare un paese insieme alle associazioni... |
Intervista a Oreste Rutigliano su RETESOLE Intervista a Oreste Rutigliano nel programma “Futuro post Covid” su RETESOLE Ci associamo alla denuncia dello scempio in atto sul nostro territorio, a danno... |
![]() |
Teleregione – Campobasso 7 aprile 2023 – “Conto alla rovescia” Intervista al Presidente di “Molise città ideale” Antonio Giannandrea – Su segnalazione del CSV Molise (Centro Servizi per il Volontariato), la redazione di... |
Canzone Cammina Molise Si cammina cantando Cammina Molise: un cammino di testimonianza attraverso alcuni tratturi molisani per denunciarne gli scempi e sostenere l’importanza della... |
RISCHI: PERDITA DEI CARATTERI IDENTITARI DEL MOLISE Oreste Rutigliano Tra i pregi del patrimonio paesaggistico italiano va primariamente annoverata la varietà e diversità dei paesaggi che si susseguono... |
IL MOLISE CHE NON RIESCE A CAMMINARE L’idea di una Rivoluzione Culturale che miri ad un cambio di mentalità di Giovanni Germano “Cammina, Molise! chè la strada è lunga”, questa la frase... |
![]() |
Alla scoperta del Molise Santa Maria del Molise – Intervista di Rai1 al Prof. Nicola Prozzo – del Direttivo di “Molise città ideale” - 23 aprile 2023 – Chiare fresche e dolci acque... |
![]() |
INTELLIGENZA ARTIFICIALE: PREOCCUPAZIONE O OPPORTUNITÀ? SABATO 27 APRILE - ore 17.30 - VILLA Artemide – Piazza A.Volta, Frosolone - Relatore Prof.Antonio Giannandrea esperto di... |
![]() |
Rievocazione storica: Rodolfo De Moulins Convegno 7 giugno 2024 - Palazzo Colagrosso - Bojano - ore 9.30 - La rievocazione storica Rodolfo DE Moulins, Patrimonio Culturale - Immateriale d'Italia. |
![]() |
“Con gli occhi di Agnese” “Con gli occhi di Agnese” – Martedì 7 novembre 2023 – ore 17,30 - Presentazione del libro di Rita Frattolillo – Sala della Costituzione – Via Milano –... |
![]() |
STRADE STORICHE, MONUMENTI DA SALVARE MORCONE - Martedì 8 AGOSTO - ORE 17.30 - AUDITORIUM SAN BERNARDINO - Presentazione del libro di Oreste Rutigliano “STRADE STORICHE, MONUMENTI DA SALVARE” -... |
![]() |
Alla scoperta del Molise 28 - 29 - 30 novembre 2023 - Isernia - Campobasso - Termoli - Alla scoperta del Molise, da turismo di prossimità a turismo senza confini. - Convegno... |
![]() |
Presentazione libro "L'incontro" di Fiora Luzzatto Venerdì 21 aprile 2023, organizzato dalla SIPBC, verrà presentata alla Sala Alphaville (Ex OMNI) a Campobasso, la nuova edizione del volume “L’Incontro... |
![]() |
STRADE STORICHE: MONUMENTI DA SALVARE - Venerdì 16 dicembre 2022 ore 17,00 - Campobasso, Circolo Sannitico - Piazza G. Pepe - Presentazione del libro di Italia Nostra : "STRADE... |
CONVEGNO REGIONALE - Turismo scolastico e dei cammini 22 novembre 2022 – Ore 9,00 – 13,00 - Aula Magna I.I.S.S. “L.Pilla” – Via V.Veneto – Campobasso Turismo scolastico e dei cammini Apprendere... |
Aree interne e Comunità - Cronache del cuore d’Italia di Rossano Pazzagli Con grande piacere segnaliamo l’uscita di quest’ultimo libro di Rossano Pazzagli "Aree interne e Comunità - Cronache del cuore d’Italia", edito da Pacini... |
Turismo enogastronomico: INVITO Incontro di studio tra i vigneti con degustazione di prodotti biologici e pranzo a metà giornata patrocinato dall'Associazione APS "Molise città ideale... |
Dal Blog di Pasquale Di Lena Territorio con i suoi valori e le sue risorse, politica, cultura https://pasqualedilena.blogspot.com; Notizie su Pasquale Di Lena Nato a Larino. Nel 1964... |
L’Infanzia migrante tra realtà e rappresentazione letteraria Rita Frattolillo dialoga con Francesca Carnevale - Mercoledì 20 ottobre 2021 – Ore 18 -Campobasso – Circolo Sannitico -Piazza G.Pepe |
Il Gigante di Duronia Duronia - DOMENICA 26 SETTEMBRE 2021, h. 09,30/13,00 – nell’ambito della GIORNATA EUROPEA DEL PATRIMONIO - Presentazione del Monumento Naturale “IL GIGANTE” di... |
“Un Paese di paesi” Mercoledì 3 agosto 2021 ore 18,00 – Presentazione del libro: “Un Paese di paesi” Luoghi e voci dell’Italia interna di Rossano Pazzagli – Pescolanciano (... |
Rossano Pazzagli: delegato regionale della Società Italiana di Scienze del Turismo Il Prof. Rossano Pazzagli, autorevole sostenitore e socio di “Molise Città Ideale”, è stato nominato delegato regionale nella SISTUR – Società Italiana di... |
“L’Arcadia è in Molise a Sepino nell’Alta valle del Tammaro”. Il Grillo parlante (Oreste Rutigliano) Amo e vivo nel Molise, ma non smetterò mai di fare il “Grillo parlante” ho ritrovato questo mio scritto e vorrei che... |
La storia del turismo di Rossano Pazzagli Osservato in una prospettiva storica, il vasto fenomeno economico e sociale che noi chiamiamo “turismo” poggia su tre pilastri principali, che rappresentano... |
UN PAESE DI PAESI Luoghi e voci dell’Italia interna di Rossano Pazzagli L’Italia è un Paese di paesi che da Nord a Sud punteggiano il territorio. È l’Italia interna,... |
Da “Cammina, Molise!” a “Molise,Terra di Cammini”di Giovanni Germano “Cammina, Molise! ché la strada è lunga”, questa la frase imperativa inserita nella nuvoletta della caricatura, che raffigurava un malridotto ed accasciato... |
NEWS: Siti per la ricerca bandi NEWS BANDI ♦ Bando Turismo è Cultura 2022/2023 “Avviso Pubblico Turismo è Cultura 2022/2023” ♦ Ecco il bando Erasmus+2022! quasi 3,9 miliardi di euro... |
La costa da difendere Articolo di Rossano Pazzagli Gli assembramenti più pericolosi sono quelli del capitale in mano di pochi. |