Ita Eng Spa Fra Ger

Cosa mangiavano gli antichi sanniti

Gli antichi Sanniti, basavano la loro alimentazione sui prodotti offerti dalla terra e dalla pastorizia, seguendo uno stile di vita semplice ma nutriente. I Sanniti erano principalmente pastori e anche agricoltori e coltivavano: Cereali e derivati, Farro, grano e orzo, Puls (una sorta di polenta di farro o farina di cereali), Latte e formaggi, Latte e formaggi freschi Carne e cacciagione, Carne di maiale, Agnello e capretto, Verdure, legumi e frutta, Fave, lenticchie, ceci e piselli, Cavoli, rape, cipolle, asparagi selvatici, finocchi e carote, Frutta: Vino e bevande, Producevano vino da viti autoctone, spesso diluito con acqua, Consumavano infusi a base di erbe selvatiche, Olio e condimenti, Insaporivano i piatti con erbe aromatiche come rosmarino, alloro, timo e origano, Dolci naturali, Usavano miele per dolcificare focacce e preparare semplici dolci. Se vuoi sapere molto di più su quello che mangiavano e vuoi conoscere alcune ricette sannitiche e come conservavano gli alimenti clicca sul seguente indirizzo in caratteri blu:
https://molisecittaideale.org/cosa-mangiavano-i-sanniti