Ita Eng Spa Fra Ger

Radio nel Molise

Emittenti radiofoniche del Molise
Qui di seguito offriamo una panoramica delle stazioni radiofoniche più rilevanti della regione, con una breve descrizione delle caratteristiche distintive di ciascuna. Queste emittenti rappresentano il cuore pulsante della radiofonia molisana, offrendo una varietà di contenuti che spaziano dalla musica all'informazione locale, riflettendo la cultura e le tradizioni della regione.
 
Radio Luna Network
Fondata nel 1977 a Campobasso, Radio Luna Network ha da sempre posto un forte accento sull'informazione locale, coprendo notizie di cronaca e attualità. La sua programmazione è suddivisa in fasce orarie che alternano musica e notizie, risultando particolarmente apprezzata dai pendolari della regione. Attualmente, l'emittente continua a essere un punto di riferimento per gli ascoltatori molisani.
Consulenza radiofonica

Radio Orizzonti Molise
Questa emittente locale offre una programmazione variegata che spazia dalla musica all'informazione regionale. È possibile ascoltarla in streaming online, permettendo agli utenti di rimanere connessi con le realtà del Molise anche da lontano.
leradio.com

Radio Termoli
Con sede a Termoli, questa stazione radiofonica trasmette quotidianamente alle 20:00, offrendo una selezione di programmi che includono musica e contenuti di interesse locale.
Alti & Bassi

Radio TRT 103 Adriatica
Nata nel 1975 a Termoli, Radio TRT 103 Adriatica è stata una delle prime emittenti locali del Molise. Ha superato diverse sfide nel corso degli anni, inclusi sequestri e trasferimenti di sede, mantenendo sempre viva la passione per la radiofonia. I suoi programmi storici includevano dediche degli ascoltatori e trasmissioni musicali come "Eden". Sebbene oggi non sia più in attività, ha lasciato un segno indelebile nella storia radiofonica molisana.
Consulenza radiofonica

Radio S.T.S. (Super Termoli Sud)
Fondata nel 1978 a Termoli, Radio S.T.S. si distingueva per la sua programmazione originale, trasmettendo solo in determinate fasce orarie corrispondenti all'accensione dei trasmettitori da parte dello staff. Successivamente, è stata incorporata in Radio Canale 102.
Consulenza radiofonica

Radio Europa 1
Nata nel 1979 a Trivento, Radio Europa 1 è stata fondata da un gruppo di amici con la passione per la radio. Il nome dell'emittente celebra le prime elezioni europee a suffragio universale tenutesi nello stesso anno. La programmazione offriva ampio spazio all'informazione e alla cronaca regionale, accompagnata da una selezione musicale variegata. Ha cessato le trasmissioni nel 1991 a causa delle restrizioni imposte dalla legge Mammì.
Consulenza radiofonica

Tele Radio Termoli (TRT)
Fondata nel 1978, TRT è stata rilevata nel 1980 dal professor Raffaele Orlando, che ne ha trasferito la sede nel borgo cittadino di Termoli. L'emittente si è distinta per una programmazione variegata, spaziando dalla scienza alla letteratura, con una particolare attenzione alla cronaca locale, offrendo dieci telegiornali giornalieri. Ancora oggi, TRT è seguita in tutto il Basso Molise.
Consulenza radiofonica

Radio Valentina
Nata nel 1978 a Campobasso per iniziativa di Pino Niro, che ha affettuosamente intitolato l'emittente alla figlia, Radio Valentina ha ospitato personaggi di spicco del mondo dello sport e della musica, tra cui Pelé. La programmazione iniziale dava ampio spazio allo sport e alla cronaca locale, coprendo le province di Campobasso e Isernia. Dopo la scomparsa del fondatore nel 2020, l'emittente ha assunto il nome di Radio Desiderio ed è attiva anche sui social media.
Consulenza radiofonica

RAM (Radio Alto Molise) e Radio Agnone Uno
Entrambe le emittenti sono nate ad Agnone nel 1979 e 1980 rispettivamente. RAM trasmetteva inizialmente da un bar chiamato Aquilonia, con una programmazione che includeva quiz e intrattenimento, mentre Radio Agnone Uno, con sede in un granaio, era nota per le sue trasmissioni di musica folk e rubriche su temi religiosi e medici. Entrambe hanno cessato le attività alla fine degli anni '80.
Consulenza radiofonica