Ita Eng Spa Fra Ger

Nino Ricci - Voce femminile e maschile

Incipit di Vite dei Santi di Nino Ricci 
Voce femminile

Incipit di Vite dei Santi di Nino Ricci 

Voce maschile (Germano Carella)

Incipit di Vite dei Santi letto da Marc trox

Voce maschile (Marc Trox)

Incipit di Vite dei Santi di Nino Ricci 

Se questa storia ha avuto un inizio, il momento, cioè. in cui un gesto ruppe la superficie degli eventi come una pietra gettata nel mare, le piccole onde increspate rincorrendosi senza fine, allora quell'inizio fu in una calda giornata di luglio del 1960, nel paese di Valle del Sole, quando mia madre fu morsa da una serpe.
Valle del sole, che nonostante il nome era appollaiato a circa mille metri dal fondovalle, sul fianco nord di Colle di Papa, non vantava né specialità culinarie, né luoghi sacri, né antiche rovine; dimenticato e ignorato dai poeti, era uno dei cento paesi l'uno uguale all'altro sparsi lungo gli Appennini come sassi lanciati sulle montagne. La strada principale, Via San Giuseppe, scendeva dalla nazionale per poco più di un chilometro, e formava una stretta curva a esse al centro del paese per poi terminare bruscamente in una scarpata di sessanta metri all'estremità dell'abitato, e in quel pomeriggio di luglio la strada era deserta, le donne e i bambini in casa, le persiane chiuse per tener fuori le mosche e la calura, gli uomini nei campi, da dove partiti prima dell'alba, sarebbero tornati solo a notte inoltrata.