Progetto Scuole Amiche
Slides

Il progetto Scuole Amiche “Molise città ideale” si propone di riunire e collegare le istituzioni scolastiche particolarmente attive nella sensibilizzazione alla conoscenza e alla tutela del patrimonio culturale e ambientale del territorio molisano, nella conoscenza della cultura, della storia, del paesaggio, del senso di ospitalità, dei prodotti tipici della regione, nella diffusione di metodologie di apprendimento e strumenti didattici innovativi, nel contrasto all’abbandono scolastico e alle varie manifestazioni di sradicamento dal territorio, nella promozione della dimensione interculturale del viaggio d’istruzione, negli scambi culturali con istituti scolastici del Molise, di altre regioni italiane e di Paesi europei.
Per qualificarsi come Scuola Amica “Molise città ideale” occorrono questi requisiti minimi:
– Un docente già associato alla APS “Molise città ideale” (Quota associativa annuale 10 Euro);
– Disponibilità di spazi per organizzare eventi di formazione tenuti da docenti qualificati, indicati d'intesa tra la stessa scuola e “Molise città ideale”.
Quali vantaggi ha la Scuola Amica “Molise città ideale”?
– Conferimento al Dirigente Scolastico del titolo di Socio Onorario “Molise città ideale”;
– Invio NEWSLETTER, con tutte le notizie riguardanti le attività ad interesse regionale promosse nel corso dell’anno;
– Possibilità di confronto con le varie reti tematiche;
– Accesso ad un’area del Portale di "Molise città ideale" destinata alla condivisione di buone pratiche e materiali didattici.
Come si riconosce la Scuola Amica “Molise città ideale”?
– Banner con logo utilizzabile su sito e carta intestata;
– Inserimento nell’elenco delle Scuole Amiche sul Portale “Molise città ideale”;
– Iscrizione della pagina Facebook istituzionale al gruppo “Molise città ideale”.
Le finalità condivise
• Valorizzare la programmazione didattica e culturale della Scuola e l’azione dei docenti per tradurre i viaggi d’istruzione in esperienze di apprendimento e di crescita della personalità.
• Sensibilizzare gli alunni alla conoscenza e alla tutela del patrimonio culturale e ambientale nelle sue diverse manifestazioni.
• Coinvolgere gli studenti in progetti che li rendano protagonisti del proprio viaggio e consapevoli delle importanti peculiarità storiche, artistiche e paesaggistiche dei luoghi visitati.
• Promuovere la dimensione interculturale del viaggio d’istruzione, oltre che nello svolgimento dei programmi curriculari. per le sue ricadute nella crescita culturale ed umana dello studente.
• Incentivare la conoscenza del territorio in cui si vive, contrastando le varie manifestazioni di sradicamento.
Aderisci subito: con questi requisiti minimi qualificherai la tua scuola per tutto l’anno!
→ Compila il modulo per le scuole statali e paritarie
→ Compila il modulo per le scuole private ed estere
CONTATTI
scuole.amiche@molisecittaideale.org
Referenti: ……………………………………………………..
♦ Elenco delle Scuole Amiche “Molise città ideale” in Molise
♦ Elenco delle Scuole Amiche “Molise città ideale” in Italia
♦ Elenco delle Scuole Amiche “Molise città ideale” nel Mondo
Scuole Amiche “Molise città ideale” in Molise
Scuole Amiche “Molise città ideale” in Italia

Scuole Amiche “Molise città ideale” nel Mondo

Slides
Il progetto Scuole Amiche “Molise città ideale” si propone di riunire e collegare le istituzioni scolastiche particolarmente attive nella sensibilizzazione alla conoscenza e alla tutela del patrimonio culturale e ambientale del territorio molisano, nella conoscenza della cultura, della storia, del paesaggio, del senso di ospitalità, dei prodotti tipici della regione, nella diffusione di metodologie di apprendimento e strumenti didattici innovativi, nel contrasto all’abbandono scolastico e alle varie manifestazioni di sradicamento dal territorio, nella promozione della dimensione interculturale del viaggio d’istruzione, negli scambi culturali con istituti scolastici del Molise, di altre regioni italiane e di Paesi europei.
Per qualificarsi come Scuola Amica “Molise città ideale” occorrono questi requisiti minimi:
– Un docente già associato alla APS “Molise città ideale” (Quota associativa annuale 10 Euro);
– Disponibilità di spazi per organizzare eventi di formazione tenuti da docenti qualificati, indicati d'intesa tra la stessa scuola e “Molise città ideale”.
Quali vantaggi ha la Scuola Amica “Molise città ideale”?
– Conferimento al Dirigente Scolastico del titolo di Socio Onorario “Molise città ideale”;
– Invio NEWSLETTER, con tutte le notizie riguardanti le attività ad interesse regionale promosse nel corso dell’anno;
– Possibilità di confronto con le varie reti tematiche;
– Accesso ad un’area del Portale di "Molise città ideale" destinata alla condivisione di buone pratiche e materiali didattici.
Come si riconosce la Scuola Amica “Molise città ideale”?
– Banner con logo utilizzabile su sito e carta intestata;
– Inserimento nell’elenco delle Scuole Amiche sul Portale “Molise città ideale”;
– Iscrizione della pagina Facebook istituzionale al gruppo “Molise città ideale”.
Le finalità condivise
• Valorizzare la programmazione didattica e culturale della Scuola e l’azione dei docenti per tradurre i viaggi d’istruzione in esperienze di apprendimento e di crescita della personalità.
• Sensibilizzare gli alunni alla conoscenza e alla tutela del patrimonio culturale e ambientale nelle sue diverse manifestazioni.
• Coinvolgere gli studenti in progetti che li rendano protagonisti del proprio viaggio e consapevoli delle importanti peculiarità storiche, artistiche e paesaggistiche dei luoghi visitati.
• Promuovere la dimensione interculturale del viaggio d’istruzione, oltre che nello svolgimento dei programmi curriculari. per le sue ricadute nella crescita culturale ed umana dello studente.
• Incentivare la conoscenza del territorio in cui si vive, contrastando le varie manifestazioni di sradicamento.
Aderisci subito: con questi requisiti minimi qualificherai la tua scuola per tutto l’anno!
→ Compila il modulo per le scuole statali e paritarie
→ Compila il modulo per le scuole private ed estere
CONTATTI
scuole.amiche@molisecittaideale.org
Referenti: ……………………………………………………..
♦ Elenco delle Scuole Amiche “Molise città ideale” in Molise
♦ Elenco delle Scuole Amiche “Molise città ideale” in Italia
♦ Elenco delle Scuole Amiche “Molise città ideale” nel Mondo
Scuole Amiche “Molise città ideale” in Molise
IISS “L.Pilla” | Via Vittorio Veneto – Campobasso | CB | MOLISE |
Convitto “M.Pagano” | Via Mazzini - Campobasso | CB | MOLISE |
Liceo Statale "G.M.Galanti" | Via Trieste, 1 - Campobasso | CB | MOLISE |
I.I.S.S. - Liceo "Pagano - Manzù | Via Scardocchia - Campobasso | CB | MOLISE |
I.T. "G.Marconi" | Piazza San Francesco, 16 | CB | MOLISE |
Ist.Comprensivo "G.A. Colozza" | Via Corso Vittorio Emanuele, 70 - Frosolone | IS | MOLISE |
Scuole Amiche “Molise città ideale” in Italia
Liceo Statale Benedetto Croce | Via Cavalieri di Vittorio Veneto, 9 – Avezzano | AQ | ABRUZZO |
Liceo Pitagora | Via Sandro Pertini, snc – Rende | CS | CALABRIA |
IC Picentia | Via Liguria – Pontecagnano Faiano | SA | CAMPANIA |
IIS Eliano-Luzzatti | via Pedemontana snc – Palestrina | RM | LAZIO |
Liceo Classico e Linguistico G. Mazzini | Via Paolo Reti 25 – Genova | GE | LIGURIA |
Scuole Amiche “Molise città ideale” nel Mondo
Co.As.It. Sydney | 67 Norton – Street Leichhardt NSW 2040 | AUSTRALIA |