Giovan Battista De Socio, fotografo molisano del XIX secolo, è un artista significativo per il suo contributo alla documentazione visiva del Molise e dell'Italia. La sua opera ha contribuito a creare un'identità visiva per la regione, catturando paesaggi e scene di vita quotidiana. De Socio è stato uno dei pionieri della fotografia in Molise, influenzando generazioni successive e contribuendo al dibattito artistico locale e nazionale. La sua attenzione ai dettagli e la capacità di immortalare momenti storici hanno reso il suo lavoro una risorsa culturale e storica di grande importanza per il nostro Paese.
De Socio ha rappresentato l’Italia in modo pregevole nelle più prestigiose rassegne fotografiche internazionali. Numerosi sono stati gli attestati di riconoscimento ricevuti dalle giurie di fiere, saloni e mostre fotografiche sia in Italia sia all’estero, oltre che dalle più accreditate riviste fotografiche dell’epoca, come Il Progresso Fotografico, la Revue du Vrai et du Beau di Parigi e il Bollettino del Circolo Fotografico Milanese. Quest’ultimo, comunicando l’esito del concorso nazionale di resinotipia, assegnò il premio di vincitore al signor De Socio di Campobasso, riconosciuto come uno dei pochi fotografi italiani capaci di tenere alto il nome del proprio Paese nelle esposizioni internazionali.
► Recensioni Giovanbattista De Socio► Foto Giovanbattista De Socio
(Cliccare sui titoli in carattere blu)
